Il fondotinta è uno dei cosmetici più usati sin dall’antichità. Inventato dagli Egizi nel 3300 A.C., si narra che la regina Cleopatra e le sue ancelle avessero l’abitudine di schiarirsi il viso con polvere di caolino, un’argilla bianca di origine naturale.
I primi passi verso il fondotinta per come lo conosciamo oggi però sono stati mossi a inizio Novecento e da allora non ha mai smesso di evolversi.
Fondotinta: a cosa serve
Il fondotinta è l’abbigliamento del volto, così come vestiamo il nostro corpo possiamo vestire il nostro viso.
Sfatiamo il falso mito che il fondotinta faccia male, che non lasci respirare la pelle o che alteri il PH. Anzi, se formulato con ingredienti attivi è un alleato della salute della pelle perché la protegge dall’inquinamento e dagli agenti esterni mantenendo idratato il film idrolipidico. Il fondotinta è quindi un prodotto “taking-care”, si prende cura, cioè, del nostro viso.
Fondotinta: come scegliere quello giusto
Trovare il fondotinta ideale tra la vasta gamma di colori e texture può essere complesso. Ecco perché è utile partire da 2 elementi che ci guidano nella scelta del fondotinta perfetto:
- Il tipo di pelle: la scelta del fondotinta cambia se la pelle che deve accoglierlo è normale, mista, secca, ecc.
- L’esigenza: cosa deve fare il fondotinta? Coprire, dissimulare, illuminare, proteggere o altro?
Proprio come nel caso della crema di base anche il fondotinta va scelto in base al proprio tipo di pelle e al risultato che vogliamo ottenere. Una volta individuata la texture più adatta, passeremo alla scelta del colore.
Fondotinta per pelle normale
Se hai la pelle normale, senza discromie e dalla grana compatta scegli un fondotinta leggero e setoso che si assorba rapidamente e che tonalizzi l’incarnato valorizzando la naturale luminosità del volto. Il Fondotinta Pura Luce è la scelta ideale. Si tratta di un fondotinta bifasico dalla composizione “buildable”, ciò significa che può essere applicato più volte senza creare strato sulla pelle, così da ottenere la coprenza desiderata.
Fondotinta per pelle secca
Se hai la pelle secca, rilassata e atona scegli un fondotinta che contenga tra gli ingredienti attivi l’Acido ialuronico che assicura un’idratazione continua e potenzia l’efficacia della crema di base. II Fondotinta Crema Lifting contiene al suo interno un’elevata concentrazione di Acido ialuronico e grazie al complesso lifting anti-age distende rughe e segni d’espressione garantendo il massimo confort per tutta la giornata.
Fondotinta per pelle mista
Se hai la pelle mista scegli un prodotto oil free o in polvere capace di mantenere la pelle asciutta ed evitare l’effetto lucido nella zona T.
Se preferisci una texture liquida affidati al Fondotinta Pore Minimizer che ha un’azione sebo assorbente e aiuta a minimizzare i pori dilatati, tipici di questo tipo di pelle.
Se preferisci invece un prodotto in polvere, dall’applicazione rapida e da portare sempre con te per eventuali ritocchi, il Fondotinta Purificante è quello che stai cercando. Pratico perché compatto, è leggero come una cipria. Uniforma l’incarnato se applicato con la spugnetta in dotazione e aiuta a mantenere la pelle asciutta e dal finish mat per molte ore.
Fondotinta per pelle spenta
Se ti vedi poco luminosa, spenta e ingrigita scegli un fondotinta dall’alto potere illuminante come il nostro Fondotinta Colore Ideale. La polvere di diamante contenuta al suo interno regala un effetto soft-focus, dissimulando discromie e risvegliando il colorito sano che tutti vogliamo ottenere. Contiene, inoltre, un filtro SPF 25 che protegge la pelle dai danni dei raggi UV.
Fondotinta per pelle con discromie
Se hai la pelle sensibile, con discromie evidenti, affidati a un prodotto specifico come il Fondotinta Protettivo SPF 30. Si tratta del fondotinta più coprente della gamma. Se applicato con la spugnetta in lattice regala una pelle perfetta e luminosa senza appesantire, garantendo comfort per molte ore. Il suo pratico formato permette di portarlo in borsa per piccoli ritocchi in qualsiasi momento.
Fondotinta: come scegliere il colore?
Il fondotinta deve uniformare l’incarnato, non abbronzarlo o schiarirlo. Scegli quindi una nuance che si fonda perfettamente con la pelle per evitare di ingrigire l’incarnato e creare stacchi di colore.
Il modo per trovare il giusto colore del fondotinta è provare le tonalità testandole tra viso e collo, poco sotto la mandibola. Una volta steso il fondotinta attendi qualche istante affinché il colore si setti sulla pelle offrendo il risultato finale. Spostati verso la luce naturale e osserva il punto dove hai applicato il prodotto. Se il colore si fonde con il tuo incarnato è quello giusto, provare per credere!